Dodici mesi di maturazione in barrique di primo e secondo passaggio per dare morbidezza ed eleganza al nostro Morellino di Scansano Docg Riserva Roggiano.
Uve: in prevalenza Sangiovese
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità d’impianto: 3000 ceppi / ettaro
Tipologia di terreno: arenareo-limoso
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Età dei vigneti: oltre 25 anni
Epoca di vendemmia: prima settimana di ottobre
Modalità di fermentazione: uva selezionata da vigneti particolarmente vocati. Raccolta delle uve a perfetta maturazione fenolica, macerazione a 35°C per 12 ore; segue fermentazione a temperatura controllata (max 29°C) e macerazione post-fermentativa sulle bucce per un totale di 12 giorni da inizio fermentazione. La fermentazione malolattica avviene naturalmente pochi giorni dopo la svinatura.
Maturazione: in barrique di rovere francese da 225 l (20% di primo passaggio, 80% di secondo e terzo) per 12 mesi. Breve passaggio in acciaio.
Affinamento: in bottiglia per 10 mesi.
Capacità d’invecchiamento: Morellino di Scansano strutturato da bersi preferibilmente dopo 4-8 anni dalla vendemmia.
Descrizione: il Morellino di Scansano Roggiano Riserva rosso rubino concentrato, al naso si presenta con un bouquet elegante, complesso e variegato di frutti scuri, fiori, spezie e sottobosco. All’assaggio è snello, fine, equilibrato. Caldo, fresco e giustamente sapido, mostra tannini rotondi e una bella morbidezza. Finale di ottima persistenza gusto-olfattiva.
Abbinamento: con arrosti e brasati, piatti di carne succulenti, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Bicchiere ideale: un ampio calice tipo Bordeaux.
Download
Riconoscimenti
- Medaglia d’Oro al Roggiano Riserva Morellino di Scansano DOCG Riserva 2021 assegnata da AWC Vienna 2024
- Medaglia d’Oro al Roggiano Riserva Morellino di Scansano DOCG Riserva 2021 assegnata da Mundus Vini Summer Edition 2024
- Medaglia d’Argento al Roggiano Riserva Morellino di Scansano DOCG Riserva 2021 assegnata dal Global Sangiovese Master 2024 London
- Medaglia d’Argento al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2020 assegnata da IWSC London 2023
- 90 punti al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2020 assegnati da James Suckling
- Medaglia d’Oro al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2020 assegnata da Mundus Vini 2023
- Medaglia d’Oro al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2020 assegnata da Berliner Wein Trophy 2023
- Medaglia d’Argento al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2020 assegnata da The Global Sangiovese Masters 2023
- Medaglia d’Oro al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2019 assegnata da WOW The Italian Wine Competition civiltà del bere
- Medaglia d’Oro al Roggiano Riserva Morellino di Scansano DOCG Riserva 2019 assegnata da AWC Vienna
- Medaglia d’Argento al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2021 assegnata da AWC Vienna
- Medaglia d’Oro al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2018 assegnata da AWC di Vienna
- 90 punti al Roggiano Riserva Morellino di Scansano Riserva DOCG 2018 assegnati da Falstaff
- 90 punti al Morellino di Scansano Riserva Roggiano 2017 da James Suckling
- Medaglia d’Oro al Morellino di Scansano Roggiano Riserva 2017 assegnata da AWC Vienna
- Medaglia d’Argento al Morellino di Scansano Riserva Roggiano 2016 assegnato da AWC Vienna