
Il Morellino di Scansano Docg Vigna Benefizio è una speciale selezione proveniente da un vigneto selezionato, particolarmente vocato.
Uve: Sangiovese 100%
 Sistema di allevamento: cordon speronato
 Densità d’impianto: 4000 piante / ettaro
 Tipologia di terreno: principalmente arenareo-limoso
 Altitudine: 150 metri s.l.m.
 Età dei vigneti: 15 anni
Epoca di vendemmia: fine settembre
 Modalità di fermentazione: uva raccolta a perfetta maturazione fenolica nell’omonimo vigneto. Macerazione a caldo (35°C) per 12 ore; segue fermentazione a temperatura controllata (max 29°C) con macerazione sulle bucce. Nel complesso la fermentazione dura 12 giorni. Fermentazione malolattica naturale alcuni giorni dopo la svinatura.
 Maturazione: in barrique di rovere francese della capacità di 225 l, in parte nuove, in parte di secondo passaggio, per 6 mesi.
 Affinamento: in bottiglia per minimo 3 mesi.
 Capacità d’invecchiamento: ottimo da giovane, perfetto 3-4 anni dopo la vendemmia.
Descrizione: rosso rubino pieno, luminoso. Al naso si susseguono i sentori di rose uniti alla confettura di frutti di bosco, le note di cacao e sottobosco si intrecciano agli accenti speziati e ancora una delicata balsamicità sul fondo. All’assaggio è rotondo, secco, dotato di buona struttura e un carattere definito dai tannini rotondi e da una piacevole sapidità in sottofondo. Ampio e lungo il finale coerente con l’olfatto.
 Abbinamento: Il Morellino di Scansano Vignabenefizio è perfetto con antipasti a base di salumi e formaggi, primi piatti con sughi di carne, carne rossa e cacciagione.
 Temperatura di servizio: 16-18°C
 Bicchiere ideale: un ampio calice tipo Bordeaux.
Download
Riconoscimenti
- 90 punti al Vigna Benefizio 2022 assegnati da James Suckling
 - 92 punti al Vigna Benefizio 2021 assegnati da 5StarWines 2023
 - 90 punti al Vigna Benefizio 2021 assegnati da IWSC London 2023
 - 90 punti al Vigna Benefizio 2021 assegnati da James Suckling
 - Medaglia d’Argento al Vigna Benefizio 2021 assegnati da The Global Sangiovese Masters 2023
 - Medaglia di Bronzo nel 2022 assegnata da Decanter
 - Medaglia d’Oro nel 2022 assegnata da Mundus Vini
 - Medaglia d’Oro nel 2021 assegnata da Berliner Wine Trophy
 - Medaglia di Bronzo nel 2020 assegnata da Decanter
 - Diploma di Medaglia d’Oro assegnato dalla Mostra Nazionale Vini SCA 2020
 - 90/100 da 5StarWines, Vinitaly International Wine Guide 2020
 - Medaglia d’Oro nel 2020 assegnato da AWC Vienna
 - Medaglia di Bronzo nel 2019 assegnata da Decanter Asia
 - Medaglia d’Argento nel 2019 assegnato da AWC Vienna
 - Medaglia d’Argento nel 2018 dall’International Wine and Spirit Competition
 - Medaglia d’Argento nel 2016 da Gilbert&Gaillard