Venerdì 19 luglio, doppio appuntamento in Cantina all’insegna delle tradizioni popolari. Ospiteremo infatti la seconda edizione del Festival Culturale di Scansano. Nel pomeriggio, un momento di dibattito e conversazione sul tema delle tradizioni popolari. A seguire dalle 20, visita della Cantina, degustazione dei nostri vini abbinati a una grigliata di carne fornita dalla Cooperativa di Pomonte e ad altri piatti locali, e poi alle 21.30 concerto-spettacolo sempre sul tema delle tradizioni popolari. Qui sotto tutti i dettagli. Per prenotarsi per la degustazione/concerto clicca qui.
Ore 18 – Le conversazioni (ingresso libero senza prenotazione)
Discussioni con esperti scrittori, professori universitari ed etnomusicologi che condivideranno le loro conoscenze e le loro ricerche. Poesie e canzoni della tradizione, approfondimenti culturali.
Con: Massimo Fusillo (Professore alla Normale di Pisa, esperto di letteratura popolare), Cristina Ghirardini ( Ricercatrice ed Etnomusicologa), Mario Papalini (Editore Casa Editrice Effigi), Mauro Chechi (Musicista, Cantastorie e ideatore di rassegne poetiche), Letizia Papi (cantautrice e autrice)
Ore 20 – Visita della cantina e degustazione dei vini della Cantina Vignaioli del Morellino, abbinati alla grigliata di carne locale fornita dalla Cooperativa di Pomonte e ai piatti tipici locali (prenotazione obbligatoria).
Ore 21.30 – Spettacolo Santi e Briganti
Lo spettacolo è ideato e presentato dall’attore e poeta Francesco Burroni e dal cantastorie Mauro Checchi, uniti dalla passione per l’improvvisazione poetica, accanto alle ballate e agli stornelli, prendono vita forme di creazione immediata, anche attraverso i racconti del pubblico stesso.
Costo:
Adulti: euro 25.00
Bambini : euro 15.00 sotto i 10 anni.
Sotto i 5 anni l’ingresso è gratuito, senza accesso alla carne grigliata.